Passa ai contenuti principali

Post

1° Maggio, CNAL: “Videoconferenza per la ricostruzione economica e sociale dell’Italia”

    25 Aprile 2020 “Dedicheremo il 1° Maggio ai lavoratori caduti per l’emergenza coronavirus e terremo una video conferenza con tutti i sindacati di categoria rappresentativi di tutte le Regioni italiane per sviluppare la nostra proposta per la ripartenza e per la ricostruzione economica e sociale della nostra Nazione”. E’ quanto annuncia il Segretario Generale di Cnal, Salvatore Ronghi a conclusione della Segreteria Confederale tenuta stamani. “Metteremo attorno allo stesso tavolo virtuale i sindacati rappresentativi delle categorie lavorative e dei territori di tutte le Regioni italiane, nonché rappresentanti delle imprese e degli artigiani e delle forze politiche – sottolinea Ronghi – per avviare la cosiddetta fase 3 ovvero la fase della ricostruzione economica e sociale dell’Italia che deve partire dai principi della “partecipazione” e della ”cogestione” dei lavoratori alle imprese, che sono i capisaldi da cui ripartire per dare vita ad un nuovo modello produttivo e lavor...

Ronghi-Terranova : “emergenza coronavirus, lavoratori e imprenditori insieme per la partecipazione e cogestione delle imprese”

9 Aprile 20020     Roma  istituzioni24.it “Ora come non mai l’Italia, per crescere, ha bisogno di un nuovo modello di sviluppo che fondi sulla “partecipazione” e sulla cogestione delle imprese da parte dei lavoratori”. È quanto hanno dichiarato il Presidente della Federazione Medie e Piccole Imprese (FMPI), Antonina Terranova e il Segretario Generale CNAL, Salvatore Ronghi a conclusione del confronto tenuto, stamani, con i rappresentanti del mondo dell’impresa ed imprenditori, in videoconferenza. “La crisi prodotta dal coronavirus – ha sottolineato Terranova – mette al tappeto la stragrande maggioranza delle piccolissime e piccole aziende che, oltre a non essere ascoltate dal Governo, devono lottare quotidianamente con la burocrazia opprimente. La risposta che il Governo ha dato loro è quella di ottenere prestiti e di indebitarsi ulteriormente, non tenendo conto, altresì, che le imprese sono già indebitate e non hanno risorse per far fronte al pagamento delle tasse, la cu...

Coronavirus, CNAL – FMPI: “Lavoratori e imprenditori insieme per partecipazione e cogestione imprese”

    8 Aprile 2020 “Ora come non mai l’Italia, per crescere, ha bisogno di un nuovo modello di sviluppo che fondi sulla “partecipazione” e sulla cogestione delle imprese da parte dei lavoratori”. È quanto hanno dichiarato il Presidente della Federazione Medie e Piccole Imprese (FMPI), Antonina Terranova e il Segretario Generale CNAL, Salvatore Ronghi a conclusione del confronto tenuto, stamani, con i rappresentanti del mondo dell’impresa ed imprenditori, in videoconferenza. “La crisi prodotta dal coronavirus – ha sottolineato Terranova – mette al tappeto la stragrande maggioranza delle piccolissime e piccole aziende che, oltre a non essere ascoltate dal Governo, devono lottare quotidianamente con la burocrazia opprimente. La risposta che il Governo ha dato loro è quella di ottenere prestiti e di indebitarsi ulteriormente, non tenendo conto, altresì, che le imprese sono già indebitate e non hanno risorse per far fronte al pagamento delle tasse, la cui riscossione è rinviata solo...

Coronavirus, CNAL: “Risorse da enti bilaterali”

    16 Marzo 2020   larampa.it “Crisi Covid 19 e crisi economica anche le parti  datoriali e sindacali allarghino la cinghia della “borsa” degli “Enti Bilaterali”, per sostenere lavoratori e piccole imprese”. È quanto sostiene Salvatore Ronghi, Segretario Generale CNAL. “Con l’esplosione della pandemia causata dal virus Covid 19, – ha continuato il Segretario della CNAL – l’Italia intera sta dimostrando una grande responsabilità, solidarietà ed impegno per vincere questa che è una vera guerra. I lavoratori ma anche le piccole imprese e attività commerciali, ancora una volta,  si trovano in “prima linea” facendo grandi sacrifici. Crediamo che anche le parti sociali debbano impegnarsi maggiormente per sostenere lavoratori e piccole imprese utilizzando gli strumenti della bilateralità”. ”Perciò, la Segreteria Confederale CNAL ha inviato una nota alle Associazioni datoriali e ai sindacati Confederali per  proporre che tutti gli Enti bilaterali provved...