Passa ai contenuti principali

Post

ROSA PESTILLI ENTRA A FAR PARTE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO FILP ANPPE

  16 DICEMBRE 2020       marsica-web AVEZZANO  – Alla luce delle acclarate competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il Presidente di FILP Vigili del Fuoco Arch. Fernando Cordella ha deliberato nella seduta del 10 dicembre che il Presidente dell’Organismo Paritetico Nazionale Partecipazione e Cogestione (OPN P. & C.) la Dottoressa Rosa Pestilli entri a far parte del Comitato Tecnico Scientifico di FILP ANPPE Vigili del Fuoco. Il Comitato tecnico scientifico, spiega Cordella, è il massimo organo tecnico dell’Associazione Nazionale  Professionisti per la Prevenzione e le Emergenze, realtà associativa sindacale Vigili del Fuoco,  che ha lo scopo di fornire un forum per la consultazione e la cooperazione sulla raccolta, lo studio e lo scambio di informazioni necessarie per far fronte ai cambiamenti dinamici nel mondo della prevenzione ed in particolare della sicurezza e salute nei luoghi di  lavoro, ecco perché è impor...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Non abbassare la guardia”

 OPN Partecipazione & Cogestione “Non abbassare la guardia” 25 Novembre 2020 di Maria Tortora Oggi, in occasione del 25 novembre,  Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne , la nostra Presidente  Rosa Pestilli   esprime vicinanza a tutte le donne vittime di violenza .  Un fenomeno che ancora nel 2020 coinvolge un numero troppo elevato di vittime, e che  impedisce di progredire verso la parità di genere . Sottolinea Pestilli: “ Il covid-19 ha aggravato la situazione anche all’interno delle mura domestiche  con ripercussioni in ambito sociale, economico e lavorativo.  Il nostro impegno sarà quello di ampliare e coinvolgere tutta la Rete Istituzionale sull’intero territorio nazionale  per proporre strumenti a sostegno del reddito, potenziare i servizi, favorire azioni di welfare aziendale conciliando vita-lavoro delle donne invitando tutti gli attori coinvolti in questo processo di crescita culturale ad una maggiore responsabil...

Ronghi/Terranova (CNAL e FMPI): lavoro ed impresa, insediato il direttivo dell’Organismo Paritetico Nazionale che punta alla partecipazione e alla cogestione.

  13 Novembre 2020     Nuove Socialità Rosa Pestilli, abruzzese, sarà Presidente NAPOLI  – “Oggi si è insediato il Comitato Direttivo dell’Organismo  Paritetico Nazionale per la Partecipazione e la Cogestione, previsto dall’art.51 del D.Lgs. 81/2008 e costituito dal sindacato CNAL unitamente all’Associazione datoriale delle medie  e  piccole imprese FMPI. Rosa Pestilli, abruzzese, sarà Presidente del nuovo Organismo, Vice presidente sarà Sergio Marino di Reggio Calabria”. E’ quanto hanno dichiarato il Segretario Generale della CNAL, Salvatore Ronghi, e il Presidente della FMPI, Antonella Terranova, nel corso della seduta di insediamento dell’Organismo, annunciando le prime  costituzioni delle articolazioni regionali in Campania, Lombardia, Calabria, Abruzzo, Umbria, Sicilia e  Piemonte . “L’OPN Partecipazione e Cogestione nasce per la prevenzione e sicurezza sul lavoro, formazione, formulazione di proposte alle istituzioni competenti, ad enti...

Ronghi: “Nasce OPN Partecipazione e Cogestione”

  Napoli Village    13 novembre 2020    17:05      Notizie da:  Provincia di Napoli NAPOLI – “Oggi si è insediato il Comitato Direttivo dell’Organismo Paritetico Nazionale per la Partecipazione e la Cogestione, previsto dall’art.51 del D.Lgs. 81/2008 e costituito dal sindacato CNAL unitamente all’Associazione datoriale delle medie e piccole imprese FMPI. Rosa Pestilli, abruzzese, sarà Presidente del nuovo Organismo, Vice presidente sarà Sergio Marino di Reggio Calabria”. E’ quanto hanno dichiarato il Segretario Generale della CNAL, Salvatore Ronghi, e il Presidente della FMPI, Antonella Terranova, nel corso della seduta di insediamento dell’Organismo, annunciando le prime costituzioni delle articolazioni regionali in Campania, Lombardia, Calabria, Abruzzo, Umbria, Sicilia e Piemonte . “L’OPN Partecipazione e Cogestione nasce per la prevenzione e sicurezza sul lavoro, formazione, formulazione di proposte alle istituzioni competenti, ad en...

Sanità e trasporti, Ronghi: “Sindacato in campo per contribuire a grandi riforme”

    3 Novembre 2020  Napoli Larampa.it “Una Conferenza nazionale sul tema della sanità e dei trasporti per mettere in campo proposte per la modifica del Titolo V parte II della Costituzione e nuove misure di riforma fiscale e di sostegno alle imprese che possano contribuire alla rinascita del mondo del lavoro”. E’ quanto ha affermato il Segretario Generale di Cnal  Salvatore Ronghi , rendendo note le decisioni assunte dalla Segreteria Confederale del sindacato che si è riunito per affrontare i grandi temi connessi all’emergenza pandemica. “L’emergenza coronavirus ha evidenziato il fallimento delle Regioni nel governo e nella gestione della sanità e questo deve indurre ad un serio progetto di riforma costituzionale che riporti questo fondamentale settore nella competenza legislativa statale e affinchè si metta in campo un progetto di rilancio della sanità territoriale ad iniziare dalla valorizzazione dei medici di base” – ha sottolineato Ronghi – che ha aggiunto: “alt...

Fase2, Varchi: “Politiche attive per il lavoro e fiscalità di vantaggio per sviluppo del Sud”

    13 Maggio 2020  - larampa.it “Un Piano straordinario per le opere pubbliche che impieghi i 100 miliardi di euro di fondi Ue e nazionali destinati ai Patti per le Regioni attraverso commissari ad acta come  già attuato per il ponte di Genova, adottare la fiscalità di vantaggio nel Sud per attrarre nuovi investimenti e far nascere nuove imprese e creare lavoro stabile e di qualità, un Piano straordinario per le bonifiche ambientali, per la valorizzazione dell’ambiente e per la nascita di imprese ecosostenibili”: sono tra le proposte emerse dalla videoconferenza, tenuta, stamani, su iniziativa della Vice responsabile nazionale delle Politiche per il Mezzogiorno di FdI, Gabriella Peluso, con la partecipazione di esponenti del mondo imprenditoriale, sindacale, dei movimenti meridionalisti, e le conclusioni della Responsabile nazionale delle Politiche per il Mezzogiorno di FdI, on. Carolina Varchi (in foto). Hanno partecipato alla videoconferenza il giuslavorista Giuse...

1° Maggio, CNAL: “Videoconferenza per la ricostruzione economica e sociale dell’Italia”

    25 Aprile 2020 “Dedicheremo il 1° Maggio ai lavoratori caduti per l’emergenza coronavirus e terremo una video conferenza con tutti i sindacati di categoria rappresentativi di tutte le Regioni italiane per sviluppare la nostra proposta per la ripartenza e per la ricostruzione economica e sociale della nostra Nazione”. E’ quanto annuncia il Segretario Generale di Cnal, Salvatore Ronghi a conclusione della Segreteria Confederale tenuta stamani. “Metteremo attorno allo stesso tavolo virtuale i sindacati rappresentativi delle categorie lavorative e dei territori di tutte le Regioni italiane, nonché rappresentanti delle imprese e degli artigiani e delle forze politiche – sottolinea Ronghi – per avviare la cosiddetta fase 3 ovvero la fase della ricostruzione economica e sociale dell’Italia che deve partire dai principi della “partecipazione” e della ”cogestione” dei lavoratori alle imprese, che sono i capisaldi da cui ripartire per dare vita ad un nuovo modello produttivo e lavor...